Passa al contenuto principale

Finanza sostenibile

Il Gruppo Mediolanum considera la sostenibilità parte integrante della propria cultura e uno degli elementi fondamentali del proprio modello di business. In quanto parte del gruppo, MIFL ritiene che l’integrazione della sostenibilità nelle attività di gestione possa creare valore aggiunto a lungo termine e contribuire alla realizzazione della sua Vision e Valori.

La Vision di MIFL è in linea con il Piano d’Azione definito dalla Commissione Europea per rafforzare il ruolo della finanza nella creazione di un’economia efficiente in grado di conseguire obiettivi ambientali e sociali.

La sostenibilità rappresenta una scelta strategica per le società del Gruppo Mediolanum, che ne condividono le linee guida fondamentali, sviluppando un approccio agli investimenti responsabili che coniuga gli obiettivi di redditività ai fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nell’analisi e nella gestione delle soluzioni d’investimento. 

Il processo d’investimento di MIFL

MIFL definisce “investimento responsabile” l’integrazione nel processo di investimento di fattori legati alla sostenibilità, tra cui quelli ESG, i rischi di sostenibilità e le politiche di azionariato attivo – che punta a stimolare il cambiamento tramite l’engagement e il voto per procura (“proxy voting”) nelle società partecipate.

 

Una componente centrale del processo di investimento di MIFL è la valutazione della capacità di ciascun investimento di creare, conservare e mantenere valore, garantendo non solo un ritorno economico: infatti MIFL adotta anche una Responsible Investment Policy incentrata sull’integrazione dei fattori ESG e sull’azionariato attivo; laddove possibile, infatti, MIFL mira a migliorare le performance in queste aree attraverso l’impegno attivo e il voto. Riteniamo infatti che sia nostra responsabilità, come investitori, tutelare i nostri investimenti dagli effetti dei rischi finanziari e non finanziari.

 

MIFL supporta di tutti i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite. Nel 2020, per definire al meglio il proprio impegno in questo campo, MIFL ha deciso di dare massima priorità a tre OSS legati al clima (il 7, il 12 e il 13) con l’obiettivo di realizzare obiettivi di lungo periodo. Il cambiamento climatico rappresenta un problema evidente, pressante e che va risolto al più presto. Tramite un’attività di engagement dei gestori dei nostri fondi intendiamo dunque conseguire miglioramenti rispetto a questi tre specifici OSS.

Politica di esclusione di MIFL

La gamma di fondi sostenibili di MIFL

Articolo 9

MBB Global Impact

MBB Circular Economy Opportunities

MBB Energy Transition

MBB Sustainable Nutrition

 

 

Articolo 8

MBB Innovative Thematic Opportunities

MBB Socially Responsible Collection

MBB Multi-Asset ESG Selection

MBB Invesco Balanced Risk Coupon Selection

MBB Carmignac Strategic Selection